Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Spediporto in assemblea a Genova

GENOVA – E’ in programma per giovedì prossimo 6 aprile dalle 9 al Palazzo Borse dei Valori (via XX settembre n.44) l’assemblea pubblica di Spediporto nel quadro dell’assemblea generale della categoria. Con il significativo logo di #genovaportopride l’assemblea sarà aperta da una relazione del presidente di Spediporto Alessandro Pitto. Seguiranno relazioni sull’attività e sulle previsioni di crescita del settore delle spedizioni, con un focus sulle innovazioni anche tecnologiche nel comparto.[hidepost]

Il mondo degli spedizionieri è da tempo sotto pressione sia per le innovazioni legate ai regolamenti europei, sia dopo l’entrata in funzione delle normative IMO sulla pesa dei contenitori, sia per la rivoluzione – che parte da oggi – delle tre grandi Alleanze sulle rotte intercontinentali dei containers. I riflessi della riforma portuale italiana, ancora a metà dell’opera, saranno oggetto anche della parte riservata dell’assemblea, che seguirà nel pomeriggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora