Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasporti sostenibili nel mondo

ROMA – Le tecnologie emergenti in grado di permettere una mobilità più intelligente, ecosostenibile ed efficiente di persone e merci in tutto il pianeta: sarà il tema cardine del primo congresso internazionale “Transport Infrastructures and Systems” (TIS), che si terrà a Roma dal 10 al 12 aprile nella sede dell’Automobile Club d’Italia (ACI), organizzato dall’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti (AIIT).

[hidepost]

Scienziati, ingegneri, manager e professionisti da oltre 40 Paesi, che si occupano di sviluppo sostenibile e manutenzione di infrastrutture e sistemi di trasporto, affronteranno i problemi di strade, ferrovie, aeroporti, porti e sistemi intermodali. Uno degli obiettivi principali è pensare infrastrutture di trasporto che mitighino gli impatti negativi sull’ambiente, includano pratiche sostenibili piuttosto che moderne tecniche costruttive e permettano di massimizzare la durata dell’opera. Città dinamiche e vivibili si affidano a sistemi di mobilità efficienti e la sicurezza stradale svolge un ruolo fondamentale in questo processo.

Il congresso TIS metterà sotto i riflettori tutte le modalità di trasporto, con oltre 150 presentazioni in più di 20 sessioni e workshop, interessanti per policy maker, amministratori, professionisti, ricercatori e rappresentanti delle Istituzioni.

Aprirà i lavori il professor Ennio Cascetta coordinatore della Struttura tecnica di Missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’Alta Sorveglianza presso il MIT.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora