A Pescara prossima tappa del Roadshow ‘17
ROMA – Il Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri” torna nuovamente in Abruzzo, regione che ha vissuto in questi ultimi mesi un periodo complesso, dimostrando comunque una forte tenuta, grande proattività e vivacità.
[hidepost]Il prossimo 19 aprile Pescara ospita una tappa importante, nella quale le istituzioni pubbliche, le organizzazioni private delle imprese e i principali player della finanza avranno modo di incontrare le aziende per confrontarsi sui temi dell’internazionalizzazione, strategia oggi imprescindibile nello sviluppo del sistema imprenditoriale, vista la sostanziale immobilità del mercato interno.
L’Abruzzo con un ragguardevole +9,7% rappresenta una delle regioni che ha maggiormente contribuito alla positiva crescita delle esportazioni nazionali nel 2016 (+1,2%).
La regione ha fra i propri partner commerciali i principali paesi dell’Unione Europea (pressoché tutti con segno positivo), ma ottime performance registrano anche i mercati extra UE: Stati Uniti (+20,6%), Svizzera (+33,0%), Russia (+10,6%), Canada (+11,5%) e Cina, con un eccellente +49,4%. Solo Ungheria e Turchia sono in negativo.
Settori trainanti si sono dimostrati gli autoveicoli e i macchinari in generale, il medicale, i componenti elettronici con, infine, un +195,3% registrato da tubi, condotti, profilati, cavi e relativi accessori in acciaio.
Pescara e il suo territorio sono protagonisti di quest’apprezzabile tendenza, registrando a livello provinciale un +10,9% nelle esportazioni rispetto all’anno precedente. Settori di punta sono stati medicinali e preparati farmaceutici, prodotti farmaceutici di base, macchinari e il manifatturiero in generale (+298,1).
In questo contesto, appare quindi molto importante l’apporto del Roadshow, promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e organizzato dall’ICE-Agenzia in collaborazione con Unioncamere Abruzzo e Camera di Commercio di Pescara, partner territoriali dell’evento, che rappresenta una preziosa opportunità per approfondire strumenti e servizi per internazionalizzarsi con successo.
La giornata, ricca di incontri, si aprirà con una sessione plenaria, in cui verranno illustrati gli strumenti e le strategie a sostegno delle imprese sui mercati globali. Tra i relatori il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, il Vicepresidente Vicario della Camera di Commercio di Pescara, Carmine Salce, il Presidente Unioncamere Abruzzo, Gloriano Lanciotti, il Vicepresidente Regione Abruzzo, Giovanni Lolli e il Presidente dell’Agenzia ICE Michele Scannavini che, nell’occasione, annuncerà le azioni messe in campo dall’ICE a favore delle imprese colpite dal sisma.
Seguiranno poi delle sessioni tecniche per illustrare gli scenari internazionali, gli strumenti nazionali di supporto all’internazionalizzazione e i servizi di tipo consulenziale.
[/hidepost]