Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Revisioni Tir il costo ora raddoppia

GENOVA – Le nuove procedure operative e informatiche per le revisioni dei veicoli industriali, che entreranno in vigore dal 3 maggio prossimo, anziché ottimizzare e rendere funzionali le operazioni a cadenza annuale, aggravano la gestione da parte delle imprese con maggiori costi, diretti e indiretti, quantificabili già oggi in un incremento del 100%. Per di più le nuove norme prevedono che l’officina, interna o esterna all’impresa, si faccia carico, attraverso una apposita dichiarazione, delle responsabilità inerenti il processo di revisione. Lo afferma una nota di Trasportounito Genova.

[hidepost]La Motorizzazione scarica infatti sulle imprese – continua la nota – un’importante funzione di carattere tecnico, costringendo le stesse a svolgere una sorta di pre-revisione, per mezzo di un’officina interna o esterna, di cui occorre dare menzione sul retro del documento di revisione.

Il documento, la cui sola denominazione denota il marchio di fabbrica burocratese, “modello TT2100”, è stato infatti integrato con “l’assunzione delle responsabilità da parte dei soggetti interessati”.

Le pre-revisione a cura dell’impresa – conclude Trasportounito – che si deve rivolgere a un’officina privata (con conseguente fermo del mezzo e ore/uomo non coperte da ricavi), le dichiarazioni di responsabilità e i tempi di esecuzione delle revisioni (fermo mezzo e ore/uomo duplicati), si traducono in un costo per ciascuna operazione e per ogni anno più che doppio rispetto a quello attuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora