Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere con UNICEF per i bimbi d’Africa

Un’immagine del centro di soccorso in Malawi.

GINEVRA – MSC Crociere – la più grande compagnia di crociere a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa – ha annunciato che, grazie al generoso contributo dei suoi ospiti, ha raccolto un totale di 6,5 milioni di euro per UNICEF.

I fondi raccolti sono stati impiegati per la distribuzione ai bambini malnutriti di cibi Ready-to-Use terapeutici come il Plumpy ‘Nut®, ad oggi sono stati consegnati oltre 2 milioni di bustine di RUTF ai bambini in Etiopia, Sud Sudan, Somalia e Malawi. La compagnia ha anche recentemente spedito sei container contenenti oltre 22mila beni di prima necessità per contribuire alle operazioni di soccorso in Malawi.

[hidepost]Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Crociere ha commentato: “Siamo lieti di aver raggiunto questo importante traguardo anche grazie alla generosità dei nostri ospiti. Siamo un’azienda a conduzione familiare, anche per questo, abbiamo profondamente a cuore il benessere delle famiglie di tutto il mondo. Attraverso i fondi raccolti a bordo delle nostre navi con il programma ‘Get on Board for Children’ abbiamo potuto fornire cibi salva-vita ai bambini più malnutriti del mondo dove e quando era più necessario”.

MSC Crociere e UNICEF collaborano fin dal 2009 e insieme hanno creato l’iniziativa globale ‘Get on Board for Children’, per aiutare i bambini malnutriti nei paesi in via di sviluppo e le persone colpite dalle crisi. L’iniziativa vuole incoraggiare tutti gli ospiti di MSC Crociere in giro per il mondo a devolvere un contributo all’UNICEF. Fino ad oggi, grazie a questi generosi contributi oltre 6.300 bambini sono stati trattati in Somalia, oltre 9.400 rispettivamente in Sud Sudan e Etiopia e, più recentemente, oltre 41.500 in Malawi. Di fronte a sfide quali la scarsità di cibo, le inondazioni, le economie stagnanti e siccità prolungate, la necessità di aiuti alimentari in questi paesi è cruciale soprattutto per la vita dei bambini. Grazie a questa partnership duratura, MSC Crociere e UNICEF cercano di combattere insieme la fame e dal 2014 hanno contribuito ad alimentare quasi 45.000 bambini e le loro famiglie. Quest’anno in Malawi sono stati registrati 54.053 casi di malnutrizione acuta, qui MSC Crociere è l’unica società partner che supporta il lavoro di UNICEF nell’area con l’obiettivo di raggiungere oltre il 40% dei bambini malnutriti del Paese.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora