Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E a Livorno volano stracci nell’utenza?

LIVORNO – L’intenzione sembrava buona, anzi ottima: mettere insieme le varie anime dell’utenza portuale in un comitato, con tavolo permanente presso la Confindustria locale, per bilanciare sui temi locali il ristrettissimo “comitato di gestione” che la legge di riforma ha assegnato all’Autorità di sistema.

[hidepost]

Ottima intenzione: ma alla prima prova dei fatti, l’intenzione ha confermato il vecchio detto secondo il quale di buone intenzioni è lastricata la via dell’inferno. Ovvero: per la prima volta, il comitato portuale convocato da Corsini ha deliberato, su un dettaglio operativo non da poco interessante il TDT e Seatrag, in senso contrario a quanto era stato concordato poche ore prima in commissione consultiva. Con un blitz a sorpresa della Cgil – riferiscono fonti della consultiva – e con il salto della quaglia dei rappresentanti di Confindustria, contrari in consultiva e favorevoli nel comitato.

Da qui il “congelamento” del neonato comitato degli utenti presso Confindustria e un probabile, anche se non auspicabile, volar di stracci tra le varie componenti dell’utenza. A conferma, dicono amaramente gli scettici, che di visioni e strategie comuni si parla molto, ma poi le parole le porta via il vento.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora