Giornata dell’economia domani in CdC
LIVORNO – La 15a Giornata dell’economia, si terrà giovedì 15 giugno alle 15 nell’auditorium della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, a Livorno, in piazza del Municipio 48.
Tale Giornata riveste particolare importanza perché è la prima che riguarda l’Ente camerale accorpato, che ha anticipato la riforma del sistema camerale in atto e che oggi riunisce un territorio vasto ma con diverse caratteristiche comuni. Lo stato di salute di questo territorio, gli indicatori dei vari settori economici, dall’industria al commercio, dall’agricoltura all’artigianato, al turismo, al sistema dei porti, saranno sintetizzati in apertura della Giornata con slide, che rinviano allo Studio completo che sarà reso disponibile.
[hidepost]
Seguirà una conversazione che coinvolgerà gli autorevoli rappresentanti del Governo, di Enti e Istituzioni, i quali si pronunceranno sui temi che il giornalista invitato a condurre la Giornata individuerà come centrali per l’economia locale.
Con questa iniziativa la Camera di Commercio offre ai due territori di Livorno e di Grosseto un contributo di idee concreto e fattivo per lo sviluppo economico e porta al centro dell’attenzione il suo ruolo di Ente pubblico che rappresenta il mondo delle imprese, inteso come sintesi delle forze economiche tutte del territorio di competenza.
Ecco il programma. Intervengono: Riccardo Breda (presidente Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno); Silvia Velo (sottosegretario di Stato Ministero Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare); Luca Sani (presidente Commissione Agricoltura alla Camera dei deputati); Cristina Grieco (assessore Istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana); Stefano Corsini (presidente Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale); Gualtiero Fantoni (ricercatore Dipartimento di Ingegneria civile dell’Università degli Studi di Pisa). Conclude la giornata: Enrico Morando (vice Ministro dell’Economia e delle Finanze). Conclude: Cristiano Meoni (caporedattore del Quotidiano Il Tirreno).
[/hidepost]