Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Navi gialle positivo l’incontro con i sindacati

SAVONA-VADO – Si è tenuto un incontro tra la Corsica Sardinia Ferries e le Organizzazioni Sindacali, al quale hanno partecipato il management aziendale e i dirigenti di FIT-CISL e UILTRASPORTI. Indisponibile un rappresentante della CGIL, con il quale è stata fissata una riunione di condivisione per domani 22 giugno.

La Compagnia ha presentato il piano industriale, le novità legate alla flotta, le strategie e i dati occupazionali. Una nuova nave, nuove linee già programmate per il 2017, nuove linee allo studio, quasi 2.000 persone impiegate tra marittimi – tutti italiani o comunitari con una prevalenza quasi totale di marittimi italiani – e amministrativi e 80 allievi ufficiali imbarcati nell’ultimo anno sono il quadro positivo mostrato ai Sindacati. 

[hidepost]

FIT-CISL e UILTRASPORTI hanno preso atto della salute dell’azienda, esprimendo ottimismo in merito all’occupazione e allontanando gli infondati timori palesati da alcuni organi di stampa, con la certezza che una flotta giovane e un piano di sviluppo lungimirante siano forieri di crescita futura.

La Compagnia ha aggiunto un elemento di valore, comunicando i numeri del debuttante progetto formativo NAVE SCUOLA Corsica Sardinia Ferries: 220 partecipanti e 130 assunti, negli ultimi 7 mesi. Nave Scuola è un nuovo e originale progetto di stage. I corsi di cucina sono condotti da uno Chef Stellato, mentre quelli di sala e accoglienza sono diretti da esperti di ospitalità del settore turistico.

Gli allievi partecipano ad un corso, con la constante supervisione di un tutor, e ricevono un rimborso di 300 Euro + spese.

A coloro che terminano con valutazione positiva, la Compagnia paga i corsi di formazione e l’immatricolazione alla Gente di Mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora