Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autotrasporto regole Albo da rivedere

Nereo Marcucci

ROMA – Le regole della rappresentanza all’interno del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori devono essere riviste in base a un principio chiave: i requisiti che consentono alle associazioni di autotrasporto di far parte di quell’organo devono essere comprovati in modo diretto e non tramite altre organizzazioni di grado superiore.

[hidepost]

All’origine – ha dichiarato Nereo Marcucci presidente di Confetra, la Confederazione Generale dei Trasporti e della Logistica – le regole per entrare nel Comitato dell’Albo Autotrasportatori, l’organo di autogoverno del settore, erano molto stringenti per consentire una rappresentanza qualificata degli autotrasportatori. Con l’ultimo rinnovo avvenuto tre anni fa – continua Marcucci – i requisiti da comprovare in maniera diretta sono divenuti più semplici e per contro si è introdotto il requisito dell’adesione ad una Confederazione presente nel Cnel.

Si tratta di un requisito che va cancellato – ha dichiarato Marcucci – perché penalizza le associazioni dell’autotrasporto che, pur essendo rappresentative della categoria, se autonome non possono entrare nel Comitato dell’Albo.

Le regole di rappresentanza del Comitato dell’Albo sono diventate uno strumento di dumping associativo senza nessun vantaggio reale per gli autotrasportatori: Confetra presenterà prima dell’estate al Ministro Delrio una proposta per riportare quell’organo alla sua propria finalità – conclude Marcucci.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora