Toscana Aeroporti restaura San Marco
PISA – Sono stati presentati oggi, nel corso di una conferenza stampa presso l’aeroporto di Pisa alla presenza del sindaco di Pisa Marco Filippeschi, dell’amministratore delegato di Toscana Aeroporti, Gina Giani, del magistrato Massimo Cioli e della mamma di Michela Noli, Paola Alberti, i costumi storici della Magistratura di San Marco restaurati grazie al supporto di Toscana Aeroporti.
[hidepost]
Sono 21 le cotte da combattente del Gioco del Ponte restaurate, più il vestito da Magistrato della nobile Magistratura di San Marco. Per la consulenza degli abiti e per la loro originalità si è scelto di affidarsi al perito Brunori del Comune di Pisa, mentre nei prossimi anni si procederà alla riproduzione nella forma e nei materiali dell’oggettistica della Magistratura di San Marco.
In occasione del Corteo storico, che si è svolto sabato scorso, la Magistratura di San Marco ha indossato il fiore rosso simbolo del “progetto Michela”, iniziativa di Toscana Aeroporti con la collaborazione di Artemisia contro la violenza alle donne e i loro figli, in memoria di Michela Noli, collega uccisa dall’ex marito nel maggio 2016.
Un progetto che, partendo dalla consapevolezza di un fenomeno che sta assumendo le dimensioni di una vera e propria emergenza sociale, si articola lungo due linee di intervento: l’attivazione di strumenti di sensibilizzazione per tutti i 900 dipendenti di Toscana Aeroporti e il sostegno dell’autonomia di donne e bambini sopravvissuti a situazioni di violenza con l’obiettivo di offrire, oltre alle consulenze psicologiche, legali e all’accompagnamento giudiziario, la possibilità concreta di raggiungere un’autonomia lavorativa, abitativa e un sostegno alle attività educative.
Il restauro dei costumi storici rappresenta un ulteriore tassello del sostegno di Toscana Aeroporti alla Magistratura di San Marco, concretizzatosi negli anni nella donazione di due altalene per disabili, di cui una installata nel giardino Falcone e Borsellino e una nel parco Largo Balbo del quartiere San Marco e di un defibrillatore DAE semiautomatico in via dell’aeroporto. Sostegno che si rafforzerà ulteriormente nei prossimi mesi con la donazione di 15 videolettori che saranno installati nella clinica pediatrica dell’ospedale di Pisa e di una lavagna multimediale interattiva alla scuola media inferiore Fucini in San Marco.
[/hidepost]