Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ancona fa il pieno

ANCONA – E’ stato un altro weekend di grande traffico al porto di Ancona: più di 23.000 i passeggeri in arrivo e partenza dallo scalo, 5.000 le auto, 35 pullman e 1.500 camion.

Questo in sintesi il movimento di sabato e domenica scorsi in porto.

Oltre alla MSC Sinfonia, che venerdì scorso ha toccato il porto dorico con circa 3.000 passeggeri tra arrivi, partenze e transiti, sono stati 15 i traghetti da venerdì a domenica: 7 le partenze per la Grecia, 5 per la Croazia, 3 per l’Albania.

[hidepost]

In particolare, oltre 13.400 i passeggeri in partenza e arrivo dalla Grecia, con circa 3.500 auto al seguito; 4.400 quelli da/per la Croazia con oltre 700 auto e circa 2.450 i transiti sulla direttrice albanese con circa 600 vetture private.

Anche quest’anno il terminal crociere è aperto ai passeggeri in attesa di imbarco sulle navi traghetto per dare sollievo dalle temperature torride di questi giorni.

Quella del 2017 si conferma una stagione molto positiva per il traffico traghettistico: nei primi 6 mesi dell’anno i passeggeri in transito per lo scalo sono stati 303.568, in aumento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2016. A trainare la crescita la direttrice greca che con 225.260 passeggeri segna un + 12% rispetto allo scorso anno.

Anche i veicoli privati al seguito dei passeggeri sono in aumento: 57.332 auto, + 5% rispetto al 2016.

“Il grande afflusso di passeggeri è un risultato positivo che non arriva a caso” ha dichiarato il presidente Giampieri. “Dietro questi numeri si nasconde, infatti, il grande lavoro di squadra delle donne e degli uomini delle Agenzie Marittime e delle Istituzioni, che con spirito di servizio e professionalità riescono a gestire con successo anche questa calda fase dell’esodo estivo. A loro va il mio personale ringraziamento perché il lavoro svolto bene diventa vetrina positiva della città e del territorio”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio