Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ISC collega Puglia ed Europa

NOLA – Interporto Servizi Cargo, impresa ferroviaria privata interamente di proprietà di Interporto Campano, specializzata in collegamenti ferroviari tra il nord ed il sud Italia, ha annunciato di aver ampliato la propria offerta di servizi e di essere in grado di trasportare lungo la dorsale Adriatica i semirimorchi con codifica P386 tra Verona ed Giovinazzo, con il treno organizzato in partnership con la Lugo Terminal, proprietaria, tra gli altri, del terminal di Giovinazzo (Bari).

[hidepost]

La cadenza programmata prevede il lunedì, mercoledì e venerdì la partenza, alle ore 20, da Verona ed arrivo previsto alle ore 8.00 del giorno successivo a Giovinazzo. In direzione nord, partenza da Giovinazzo, alle ore 17.30, il martedì, giovedì e sabato ed arrivo a Verona alle ore 6.00 del giorno successivo.

In particolare i treni tra Verona e Giovinazzo permettono alla clientela non solo di trasportare la merce tra il Veneto e la Puglia, ma grazie al network treni in partenza dal terminal di Verona QE, di collegare la Puglia con il Belgio, l’Olanda, l’Inghilterra, la Germania, la Scandinavia e, grazie ad accordi stretti con i principali operatori in partenza e arrivo al Porto di Bari, di collegare il proprio network treni con i traghetti per Grecia e Turchia.

Questo è il primo passo del trasporto di semirimorchi che vede ISC in prima linea sia sulla direttrice Adriatica che sulla direttrice Tirrenica dove, grazie agli accordi siglati con RFI, sarà la prima azienda italiana a poter utilizzare le linee AV che permettono il trasporto anche di semirimorchi con codifica P400.

Negli anni la ISC ha sviluppato un network treni che collega i terminal di Busto Arsizio, Segrate, Verona QE e Bologna Interporto con Nola Interporto ma i trasporti sono limitati a casse mobili, container marittimi e tank container. ISC ha un tasso di puntualità di oltre il 90%.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora