Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi binari in porto partono lavori a La Spezia

Carla Roncallo

LA SPEZIA – Grazie alla Registrazione da parte della Corte dei Conti della delibera CIPE dell’agosto 2016, che assegnava 39 milioni di euro all’Autorità di Sistema Portuale per la realizzazione dei lavori della nuova stazione portuale di La Spezia Marittima, potranno finalmente partire i lavori per il potenziamento di questa importante infrastruttura.

Determinante è stato il lavoro di approfondimento svolto dall’AdSP in collaborazione con la competente Direzione generale del Ministero delle Infrastrutture, con il Gabinetto del Ministro e con il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (DIPE).

[hidepost]

La Corte dei Conti ha preso atto della documentazione prodotta e di quanto relazionato,  riconoscendo, nel caso in esame, la possibilità di ricorso all’Appalto integrato, recentemente reintrodotto dal correttivo al Codice Appalti per alcune fattispecie di opere ad alto contenuto tecnologico, o innovativo.

Ciò significa che gli approfondimenti svolti dagli uffici competenti dell’AdSP, hanno chiarito tutti gli aspetti necessari di tipo tecnologico, impiantistico, di segnalamento e di sicurezza, evidenziando l’opportunità del ricorso a tale tipo di appalto per questo lavoro.

E’ stato sottolineato anche il fatto che durante lo svolgimento dei lavori, da eseguire per fasi, non si verificherà alcuna interruzione del servizio dall’attuale stazione di La Spezia Marittima e alcuna riduzione significativa di efficienza e capacità.

Sulla base della registrazione, verrà subito riattivata la gara per l’assegnazione dell’appalto: “Già per la prossima settimana è stata fissata la seduta pubblica per l’apertura delle offerte  economiche, in modo da arrivare all’aggiudicazione e al conseguente avvio dei lavori, fondamentali per il nostro porto, quanto prima possibile” ha dichiarato il presidente della AdSP Carla Roncallo.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Agosto 2017
Ultima modifica
8 Agosto 2017 - ora: 11:08

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora