Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ancona “rinfresca” i passeggeri

La centrale di controllo.

ANCONA – Pronti ad affrontare il caldo al porto di Ancona. Per fronteggiare l’alta temperatura, è stato aperto anche quest’anno il terminal crociere, dotato di aria condizionata, che può essere utilizzato da tutte le persone in attesa di imbarco. Una possibilità che viene molto apprezzata dai passeggeri.

A disposizione anche la sala della vecchia biglietteria, sempre climatizzata, che si trova al piano terra della sede dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale.

[hidepost]

Nella zona della biglietteria poi, in via Einaudi, sono operative oggi quattro persone della Protezione civile regionale, che collaborano nella canalizzazione del traffico e, se necessario, distribuiscono acqua a chi è in fila anche lungo via Mattei, fino alla confluenza con la Flaminia. Sempre in biglietteria, è presente un presidio della Croce Rossa Italiana, con un’ambulanza e tre operatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora