Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sportello unico il Regolamento arriva alle dogane

ROMA – Il mito dello sportello unico doganale, che ha accompagnato negli ultimi anni l’oggettiva modernizzazione delle dogane italiane, sta forse per diventare realtà. O almeno, ci si sta avvicinando. Secondo informazioni pervenute a Confetra dal comparto ministeriale competente, entro settembre dovrebbe essere varato il tanto atteso regolamento per l’istituzione dello sportello unico. C’è stato giovedì scorso l’OK che mancava dell’ufficio legislativo. Il testo è alla sua stesura definitiva.

[hidepost]

C’è da essere soddisfatti, è ovvio, di questo sblocco. Anche se, conoscendo come vanno le cose, prima di stappare lo spumante per festeggiare bisognerà vedere come le realtà doganali periferiche – cioè i vari uffici operativi – trasformeranno il regolamento in atti concreti. L’accentramento di tutti i controlli doganali specialistici – da quelli fitosanitari a quelli chimici, tanto per citarne due – comporterà in alcuni casi una vera e propria rivoluzione degli uffici, che già oggi lamentano carenze di organici e di formazione professionale. Per alcune realtà forse l’adottare le nuove disposizioni dello sportello unico sarà più difficile che per altre: ma il passo è stato fatto e starà anche alla capacità manageriale dei vari dirigenti far si che i tempi di adeguamento non siano, come spesso accade, storici.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora