Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confindustria La Spezia ha un nuovo direttore

Paolo Faconti

LA SPEZIA – Confindustria La Spezia comunica che nel mese di agosto il direttore dell’Associazione, dottor Marco Raffellini, ha rinunciato, per motivi strettamente personali, al suo mandato. La sua decisione è stata presa con serenità e grande consapevolezza dei compiti che il ruolo impone, con particolare riguardo all’intensa attività esterna di rappresentanza.

In questa occasione Confindustria La Spezia desidera ringraziare Marco Raffellini per il lavoro svolto come direttore e che continuerà a svolgere come vice direttore e responsabile delle Relazioni Industriali, sempre rivolto al risultato ottimale per l’associazione, sia con riguardo alle esigenze interne alla struttura, sia in relazione ai bisogni delle aziende associate.

[hidepost]

Da domani 1 di ottobre, assume l’incarico di direttore dell’associazione – continua la nota di Confindustria – il geometra Paolo Faconti, già direttore di ANCE La Spezia. Egli ha maturato una lunga esperienza al servizio delle aziende, coniugata ad una profonda conoscenza dell’economia del nostro territorio. E’ quindi con piena fiducia che gli viene affidato questo importante incarico. A lui Confindustria La Spezia  rivolge i migliori auguri di buon lavoro.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora