Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Laghezza ha lanciato la fase due di sviluppo

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA – Conferma di un trend di crescita nel settore delle operazioni doganali superiore al 12%, parallelo incremento del fatturato nei settori logistico/trasporti. Anche sulla base di questi dati il Gruppo Laghezza ha avviato in questi giorni la fase due del suo piano di potenziamento che si è concretizzato nel corso del 2016 e nel 2017 attraverso l’apertura di sedi in Italia e quindi la realizzazione di una presenza capillare del Gruppo in tutte le più importanti aree logistiche del paese. La fase due prevede un rafforzamento del management di Ratti & Laghezza, che intende confermare e ribadire il suo ruolo di broker doganale indipendente facente capo a un unico azionista, Alessandro Laghezza. Il primo passo è stato compiuto con l’ingresso nel Gruppo, in qualità di Amministratore, di Luciano Gusmeri, manager che vanta una importante e lunga esperienza nel settore dello shipping, maturata negli anni all’interno di società multinazionali, dove si è occupato prevalentemente di fusioni e acquisizioni, implementazione di nuovi sistemi, operazioni di centralizzazione e, più in generale, di attività di process management. Gusmeri è stato prima direttore operativo Med, quindi managing director di P&O Nedlloyd Italy, chief operating officer in Panalpina Italy e di recente direttore operativo reparto mare di Vector.

[hidepost]

Con sedi a La Spezia (headquarter), Genova, Livorno, Napoli, Caserta, Savona, Piacenza, Melzo, nonché Modena, Bologna e Malpensa (aperte nel 2016), Ancona e Venezia (inaugurate nel 2017), il gruppo Laghezza conta di incrementare nel 2017 il suo trend di crescita e quindi un fatturato che aveva raggiunto a fine 2016 i 30 milioni di euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora