Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Il Porto dei piccoli “Succhiasangue e Barbanera”

SAVONA – “Succhiasangue e Barbanera”. È questo il titolo del nuovo libro dell’Associazione Il Porto dei piccoli Onlus, presentato a Savona martedì scorso nella Sala Rossa del Comune.

All’iniziativa erano presenti Ilaria Caprioglio, Sindaco di Savona, Ignazio Messina, presidente dell’Associazione Il Porto dei piccoli Onlus, Gloria Camurati, fondatrice e direttore generale dell’Associazione Il Porto dei piccoli Onlus e Pietro Pongiglione, presidente dell’Istituto Gaslini di Genova.

[hidepost]

“Il racconto è il primo di una collana di storie narrate da bambini per altri bambini e sviluppate all’interno di un progetto realizzato presso la scuola primaria Astengo di Savona, volto a mettere in comunicazione una bimba con una grave malattia e la sua classe. Questi racconti sono stati donati in suo ricordo dai compagni perché, dando voce alle proprie emozioni, potessero essere di aiuto e sostegno per tutti i bimbi costretti ad affrontare la malattia, comunicando un messaggio positivo di speranza.

“Il racconto è stato riadattato da Luisa Zappa Branduardi, autrice e moglie del celebre cantautore, e illustrato dal pittore Silvio Monti”, racconta Gloria Camurati, direttore generale dell’Associazione Il Porto dei piccoli Onlus “e siamo davvero felici di poterlo presentare presso il Comune di Savona, essendo presenti sul territorio dal 2009 con progetti dedicati ai bambini in ospedale e a casa ed avendo avviato speciali collaborazioni con numerose scuole.”

“È un piacere e un privilegio, per il Comune di Savona, poter ospitare questa importante iniziativa, che riguarda da vicino la Città e ha coinvolto una scuola primaria del nostro territorio, auspicando possa consolidarsi e ampliarsi l’attività de Il Porto dei piccoli al fine di creare legami fra chi soffre, i loro familiari e la comunità”, commenta il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio. “Il tema dell’ospedalizzazione dei più piccoli è al centro dell’interesse della nostra Amministrazione che offre tutto il suo sostegno a queste iniziative”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora