Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nella conferenza Stato-Regioni scontro sui sindaci nei comitati

ROMA – Conferenza Stato-Regioni, il nodo della partecipazione o meno dei “politici” ai comitati di gestione delle autorità portuali di sistema ha prodotto, com’era prevedibile, un duro scontro proprio nella sede di quest’organismo il cui parere è determinante per il varo definitivo delle modifiche alla riforma della riforma portuale. Sembra che il testo varato dal governo, ed approvato anche dalle commissioni parlamentari (il cui o parere è tuttavia solo consultivo) sia stato attaccato dall’associazione delle città portuali in ambito Anci, che ha accettato l’esclusione dei politici, ma ha chiesto siano invece ammessi i sindaci delle città portuali. A sostenere quest’ultima tesi il presidente dell’associazione delle città portuali che è anche sindaco di Livorno Filippo Nogarin.

[hidepost]

Il confronto in ambito di conferenza Stato-Regioni rimane dunque aperto su questo e su altri temi meno sostanziali. In ambito governativo, secondo quanto ha dichiarato Ivano Russo che segue in diretta gli avvenimenti, i “correttivi” dalla riforma stanno invece procedendo velocemente e si ritiene che possano essere varati prima della scadenza di legge dei decreti Madia – prevista a quanto sembra per metà novembre – ai quali i “correttivi” sono strettamente agganciati.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Novembre 2017
Ultima modifica
14 Novembre 2017 - ora: 16:03

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora