Alla fortezza vecchia eco-architettura e Lipu
LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, in collaborazione con il Comune di Livorno e la Lipu, organizza una giornata di studio dal titolo “Architettura Ecologica”, che si svolgerà in Fortezza Vecchia nella mattina di giovedì 14 dicembre 2017.
Evidenziando le opportunità che gli edifici – sia storici che moderni – offrono per la nidificazione di specie faunistiche, l’evento si concentrerà sul tema dell’architettura sicura e sostenibile. L’obiettivo è quello di divulgare verso gli addetti ai lavori, ma anche nei confronti della cittadinanza e delle scolaresche, le relazioni tra l’ambiente costruito e la fauna selvatica.
[hidepost]
L’evento si struttura in tre momenti: seminario tecnico sulla gestione dei piccioni, riservato ai progettisti degli ordini professionali; conferenza divulgativa sul tema architetture e fauna, aperta a tutti; evento natura all’aperto, con installazione di nidi artificiali per uccelli e pipistrelli, e distribuzione dei segnalibri natura ai partecipanti ed alle scolaresche che parteciperanno.
La prima parte della giornata si rivolge specificatamente ai progettisti (architetti, ingegneri, geometri), alle imprese edili e di costruzione, agli enti pubblici, alle soprintendenze, alle società di gestione autostradale e ferroviaria, agli amministratori di condominio.
Nella seconda parte, strutturata in maniera decisamente divulgativa, sono coinvolte le scolaresche, i cittadini in generale, gli appassionati di ornitologia e gli ambientalisti e prevede il posizionamento di nidi artificiali al fine di favorire la nidificazione di alcune specie di volatili già presenti nel complesso monumentale.
[/hidepost]