Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In Confitarma i presidenti delle commissioni

ROMA – Il primo consiglio confederale di Confitarma presieduto da Mario Mattioli ha esaminato le principali problematiche del settore in trattazione a livello nazionale e internazionale con particolare attenzione alla Legge di Stabilità attualmente in discussione in Parlamento.

Il Consiglio ha poi proceduto all’elezione dei membri del Comitato Esecutivo che, ai sensi dell’art. 23 dello Statuto, è presieduto dal presidente di Confitarma ed è composto dall’ultimo past president, dal presidente del gruppo giovani armatori, dai presidenti delle Commissioni tecniche permanenti e da altri membri nominati dal Consiglio.

[hidepost]

I presidenti di Commissione, nominati dal Consiglio su proposta del Presidente, e altri membri del Comitato esecutivo sono: Mario Mattioli, presidente e presidente della Commissione Porti e Infrastrutture ad interim; Federica Barbaro; Paolo Cagnoni; Carlo Cameli, presidente Commissione Navigazione Oceanica; Angelo D’Amato, presidente Commissione Risorse umane, Relazioni industriali e Education; Giovanni Dellepiane; Giacomo Gavarone, presidente Gruppo Giovani Armatori; Alessandra Grimaldi; Emanuele Grimaldi, past president; Guido Grimaldi, presidente Navigazione di Corto Raggio; Domenico Ievoli; Beniamino Maltese, presidente Commissione Finanza e Diritto d’Impresa; Lorenzo Matacena, presidente Commissione Tecnica navale Sicurezza e Ambiente; Alcide Ezio Rosina.

Il Tesoriere verrà nominato dal Consiglio nel corso della riunione fissata il 6 dicembre pv.

Nella stessa data il Consiglio nominerà i membri delle Commissioni proposti dai rispettivi presidenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora