Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Container, ancora eccessi di offerta

La rada di Singapore congestionata da navi in attesa o in naftalina.

SINGAPORE – Secondo Alphaliner, che ciclicamente registra l’andamento dei traffici marittimi di linea nel mondo, la domanda di stiva per il settore containers nel 2017 dovrebbe chiudersi con un aumento piuttosto contenuto del 6%, contro aspettative che all’inizio dell’anno erano molto maggiori. Tanto che si registrano rate di nolo basse sulle rotte più importanti che riguardano il Far Est e secondo Seaintel (Alberto Ghiara sull’Avvisatore Marittimo di due settimane fa) le compagnie dovranno togliere dal servizio quasi 200 mila Teu entro la fine dell’anno.

[hidepost]

La cura, secondo alcune compagnie, sarà un progressivo aumento dei noli per equilibrare i conti, aumento che già dal 1 novembre è stato ufficializzato tra Mediterraneo e Far East (anche se sul piano pratico ancora valgono accordi in qualche caso diversi). Ma lo specchio del problema degli eccessi d’offerta rimane la rada di Singapore (nella foto) dove il numero di navi all’ancora è fortemente aumentato in questi ultimi tempi. Prevalgono unità bulk e cisterne, ma non mancano le unità containers, anche cariche, non si sa bene se di vuoti o altro.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Novembre 2017
Ultima modifica
28 Novembre 2017 - ora: 11:22

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora