Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Riforma? un passetto avanti adagio

Graziano Delrio

ROMA – Non sarà la madre di tutti i temi: eppure il dettaglio marginale della partecipazione dei politici (sindaci, presidenti di regione, etc) ai comitati di gestione delle Autorità di sistema portuale sta rischiando di mandare fuori tempo massimo l’approvazione della riforma. La Conferenza Stato-Regioni non ha sciolto il nodo, limitandosi ad approvare la Riforma come proposta lasciando aperto il “niet” dell’Anci. Qualche risultato comunque Delrio sembra averlo avuto, se è vero che Debora Serracchiani, presidente di Regione (Friuli-Venezia Giulia) pur di rimanere nel comitato di Trieste ha fatto sapere di non ricandidarsi alla Regione stessa. Nogarin, presidente delle città portuali dell’Anci, da parte sua non molla. E la sfida rimane aperta.

[hidepost]

Sul piano dei tempi, l’Ok (condizionato) della Conferenza Stato-Regioni è tornato adesso alle commissioni parlamentari di Camera e Senato. Poi, scontato il loro Ok, la Riforma passerà in aula. E si preannuncia la battaglia dei 5 Stelle, galvanizzati anche dai successi di Sicilia e di Ostia.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora