Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC Adelaide al Lorenzini

LIVORNO – C’è anche un pizzico di buona sorte, che peraltro serve sempre. Così le buone condizioni meteorologiche solo sette nodi di vento, hanno permesso anche mercoledì scorso il programmato ingresso in porto della MSC Adelaide che ha scalato il terminal Lorenzini nell’ormai consolidato collegamento con il Sud America. Autorizzato dalla Capitaneria di porto, in deroga alla regolamentazione vigente ma con l’attento monitoraggio degli uffici, la grande portacontainer, con due piloti a bordo, ha attraversato il punto critico del canale di accesso alla darsena Toscana accompagnata da tre rimorchiatori portuali, ormeggiando intorno alle 9.30 all’accosto 15B del terminal.

[hidepost]

Con i suoi 300 metri di lunghezza, poco più di 48 di larghezza e una capacità di quasi 9.000 TEUS, “MSC Adelaide” è la sesta di queste dimensioni che entra nella  Darsena Toscana dopo Judith, Vita, Meline, Agadir e Azov, sempre alle condizioni stabilite dall’Autorità marittima. Condizioni in termini di sicurezza che non limitano il traffico, anzi costituiscono un volano per lo sviluppo economico del porto. I container movimentati, circa 350, sono la prova di un’ormai stabile e regolare linea di traffico commerciale con il Sud America. Le grandi unità di MSC continueranno a scalare il terminal Lorenzini, meteo permettendo, ogni settimana, in alternativa alle untà di Hapag Lloyd che è in joint. Oggi dovrebbe scalare il Lorenzini ancora la “MSC Amalfi” mentre la prossima settimana seguirà la “CSV Traiguen” della Hapag Lloyd.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora