Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lorenzini, la tradizione del Natale tutti insieme

LIVORNO – È una delle tradizioni di Natale dalle quali Enio Lorenzini non transige: la cena di tutto il personale, più amici del mondo economico e della stampa, al “Calesse” di Quercianella. Anche questa volta Enio, la sua famiglia e i figli del socio Ugo Grifoni, si sono ritrovati in una serie di allegre tavolate all’insegna del vischio portafortuna. Quasi un centinaio di persone, con una bella e positiva prevalenza dei giovani, una giusta quota femminile, niente discorsi ufficiali ma per tutti l’augurio che l’anno ormai in arrivo sia produttivo per l’azienda e per ciascuno dei presenti.

[hidepost]

Il terminal Lorenzini è in effetti una delle realtà portuali livornesi in forte sviluppo. L’avvio del collegamento Msc con il Sud America, operato con le gigantesche (per Livorno) unità fullcontainer da 9 mila teu, ha portato altro impegno: e al terminal sono orgogliosi di essere riusciti a rispondere alle esigenze di uno dei più importanti armatori del mondo – oggi anche socio – dimostrando che la banchina è in grado di operare velocemente e in piena sicurezza. In questi giorni inoltre grazie all’intervento deciso e coraggioso del comandante del porto contrammiraglio Giuseppe Tàrzia, si sta procedendo anche a dragare la “strettoia” del Marzocco in modo di allargare il canale oggi davvero angusto di almeno altri 30 metri. Un segnale ulteriore che nel terminal, in attesa che sia finalmente in funzione il sospirato microtunnel per i tubi ENI, non aspetta con le mani in mano.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora