Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Hub Portuale Ravenna primo passaggio al CIPE

Daniele Rossi

RAVENNA – Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica nell’ultima riunione per quest’anno, ha esaminato il Progetto “Hub Portuale di Ravenna 2017”. “Oggi realizziamo – ha dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Raffaele Donini – un passo significativo verso la realizzazione dell’opera di escavo dei fondali, intervento che consentirà al porto di Ravenna di vincere la sfida della competitività”.

[hidepost]

“Il Progetto – ha dichiarato a sua volta il presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna Daniele Rossi – sta andando avanti con un ritmo sostenuto che fa ben comprendere quanto vi sia consapevolezza della sua importanza per la portualità italiana. Dal 18 settembre scorso, giorno in cui è stato presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in poco più di tre mesi abbiamo assistito al suo passaggio al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e da quest’ultimo al CIPE che adesso ne ha avviato l’esame rinviando il completamento dell’analisi alla seduta che si terrà il prossimo gennaio, per avere il tempo di acquisire ulteriore documentazione”.

Il Progetto Hub va dunque avanti e, questo primo passaggio al CIPE induce a pensare che i tempi per arrivare alla conclusione del complesso iter autorizzativo possano ormai essere brevi; e che sia vicina la data in cui si potrà dare avvio ai lavori.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Gennaio 2018
Ultima modifica
9 Gennaio 2018 - ora: 10:08

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora