Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’indagine Excelsior tra imprese e studi

LIVORNO – Anche nel 2018 imprese e studi professionali del territorio livornese e grossetano saranno coinvolti nell’indagine Excelsior per il monitoraggio dei fabbisogni professionali e formativi espressi dal tessuto imprenditoriale.

Ogni mese un diverso campione di soggetti economici viene chiamato a rispondere a un breve questionario e a ciascuno viene data comunicazione attraverso la PEC aziendale, con tutte le informazioni sulle modalità e sui termini di compilazione. Le imprese e gli studi commerciali devono pertanto controllare con regolarità il loro indirizzo di posta elettronica certificata per una tempestiva presa visione e risposta.

[hidepost]

Il conferimento dei dati è disciplinato dalla normativa applicata alle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale (SISTAN). In sintonia con quanto avviene nei principali Paesi europei, l’obbligo di fornire dati statistici è sancito nell’ordinamento italiano nell’art. 7 del d.lgs n. 322/89.

Excelsior è un progetto realizzato da Unioncamere e Camere di commercio in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive (ANPAL) ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il progetto intende approfondire la conoscenza della domanda di lavoro per consentire ad enti ed istituzioni di predisporre percorsi formativi e progetti di incontro domanda offerta che facilitano l’occupazione.

Per informazioni è possibile contattare il Centro Studi e Ricerche della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, ai numeri 0586 231327 e 0586 231212.

Informazioni sull’indagine sono presenti sul sito camerale www.lg.camcom.gov.it e sul sito di Unioncamere: www.unioncamere.gov.it.

Sul sito http://excelsior.unioncamere.net sono disponibili i principali risultati della scorsa edizione.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora