Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rinfusi, via dall’Orlando

Roberto Alberti

LIVORNO – La concessione per la radice della sponda est della Darsena Toscana è stata ufficialmente assegnata al TCO, il terminal Calata Orlando, con il formale impegno chiesto dall’Autorità portuale di sistema di trasferire il terminal dei rinfusi “entro 6 mesi” dalla concessione stessa. “Tempi strettissimi – commenta il presidente e Ad del TCO Roberto Alberti – ma ce la metteremo tutta”. Sempre secondo il crono-programma stabilito dall’Autorità portuale, i lavori di trasferimento del terminal dovranno iniziare non oltre il 1 aprile. Nel frattempo la concessione sulla calata Orlando per poter continuare i traffici dei rinfusi è stata prorogata fino a tutto settembre.

[hidepost]

Gli uffici tecnici del TCO sono già al lavoro per presentare a palazzo Rosciano il progetto esecutivo del nuovo terminal sulla sponda est: un progetto che deve prevedere anche la sistemazione dell’attuale “gradino” che impedisce il trasferimento diretto dei mezzi di sbarco e imbarco dal ciglio banchina fino ai piazzali. Dovranno anche essere predisposti tutti gli accorgimenti perché i rinfusi allo sbarco abbiano delle “protezioni” per non creare interferenze con le concessioni vicine.

I tempi stretti richiesti da palazzo Rosciano sono la conseguenza dell’altro impegno assunto dall’Authority, quello di liberare la calata Orlando per il grande progetto del terminal crociere vinto dall’Ati costituito dai gruppi Onorato e Msc.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora