Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per i sindaci no all’esclusione con l’ok del Tar

Filippo Nogarin

ROMA – L’avevano preannunciato e lo confermano: l’associazione nazionale dei sindaci delle città portuali nell’ambito di Anci sta facendo partire un ricorso per anticostituzionalità contro il testo dei “correttivi” alla riforma portuale che li esclude dai comitati di gestione. Il presidente dell’associazione, il livornese Filippo Nogarin, ha confermato che il ricorso porta l’unanimità delle firme dei sindaci delle città portuali.

[hidepost]

*

A complicare ancora di più il percorso del provvedimento contro i sindaci è arrivata, pressoché in contemporanea con il decreto dei “correttivi”, la sentenza del Tar della Toscana del 31 gennaio scorso: che pur respingendo alcune delle argomentazioni del Comune di Livorno sulla base della prima “esclusione” del sindaco Nogarin dal comitato di gestione dell’AdSP, accoglie invece l’addendum che ne legalizza l’autodesignazione nel comitato stesso, sottolineando come la legge di riforma non impedisce la nomina dei sindaci ma chiede solo che i loro designati abbiano le caratteristiche di competenza: cosa che a Nogarin viene riconosciuta.

I “correttivi” del nuovo decreto supererebbero, secondo il ministro Delrio, questa sentenza. Ma non l’accusa di anti-costituzionalità, che tra l’altro il Tar stesso richiama: per cui si va avanti. Allo sfinimento?

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora