Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per l’aeroporto civile una nuova compagnia?

Riccardo Breda

GROSSETO – Anche il presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno Breda interviene sulla possibilità che la compagnia aerea svizzera Skywork voli su Grosseto e Elba testando la tratta da Berna nel periodo tra il 9 maggio e il 10 ottobre 2018.

Per sottolineare la delicatezza del momento e le grandi aspettative del territorio nei confronti di questa opportunità, il presidente Riccardo Breda si appella formalmente allo Stato Maggiore dell’Aeronautica, nella persona del generale Enzo Vecciarelli.

[hidepost]

“Si tratta di un momento di svolta delicato e a lungo auspicato – è il commento del presidente della Camera di Commercio – siamo fortemente consapevoli delle importantissime esigenze dell’Aeronautica Militare nell’aeroporto di Grosseto, dal quale tutela la sicurezza dei cieli a livello nazionale; ma sono convinto che questa operazione avrebbe un impatto minimo nell’ambito dell’operatività militare, mentre ne avrebbe uno importante per le prospettive economiche e turistiche della Maremma”.

Non sfuggono poi le interessanti sinergie territoriali che potrebbero concretizzarsi con l’unione delle tratte Elba – Grosseto “La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è in parte proprietaria, e fortemente impegnata, sia in Seam che nell’aeroporto dell’Elba. Avere la possibilità di fare sistema e collegare strettamente le attività dei due aeroporti e ambiti turistici aprirebbe opportunità molto interessanti, oltre a rappresentare un successo del nostro territorio unificato Grosseto – Livorno. Sono certo che lo Stato Maggiore non potrà che avere a cuore lo sviluppo del nostro territorio, con il quale ha una lunga storia di convivenza armoniosa.”

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora