Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Sardegna leader del GNL nel Mediterraneo

CAGLIARI – ConferenzaGNL e Associazione GNL Sardegna promuovono il convegno “Isola dell’Energia: Sardegna leader del GNL nel Mediterraneo”, affidandone l’organizzazione a Mirumir srl. L’iniziativa, nata da un’idea di Federico Meloni – presidente Associazione GNL Sardegna – e giunta alla sua 4° edizione, avrà inizio il pomeriggio di giovedì 12 aprile e proseguirà nella giornata di venerdì 13 aprile a Cagliari.

Il meeting si propone di fare il punto sul processo di metanizzazione dell’isola con il sistema dei depositi costieri GNL e vagliare il ruolo della Sardegna leader nel GNL di piccola taglia per il Mediterraneo centrale.

[hidepost]

Il GNL è un fattore essenziale della “transizione energetica”, destinato a sostituire gradualmente i derivati del petrolio nei trasporti marittimi, terrestri pesanti, nelle industrie e nelle reti isolate con una drastica riduzione delle emissioni di zolfo, di polveri sottili, azoto e CO2.

L’uso del GNL può fare della Sardegna la grande isola sviluppata più ecologica del mondo, consolidandone la vocazione turistica; l’impiego del GNL nelle attività economiche e civili è un’occasione di sviluppo tecnologico e rilancio industriale efficiente.

L’evento, cui prenderanno parte esponenti ed esperti di istituzioni, imprese e centri di ricerca, propone al suo interno anche momenti divulgativi e informativi; l’ingresso è libero previa registrazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora