Maxi regata delle Mini-650 in preparazione dell’Atlantico
LIVORNO – Una ventina di cabinatini Mini650, le piccole vele molto veloci che costituiscono una delle più piccole classi ammesse alle retate transatlantiche, si sfideranno tra il 15 e il 18 marzo prossimo in una lunga regata di 220 miglia, denominata “Arcipelago 6.50” che servirà anche da qualificazione per quelle che vorranno partecipare la prossima estate alla regata transatlantica di classe. L’organizzazione è dell’Assonautica di Livorno con l’appoggio generoso – compresa l’ospitalità sulle proprie banchine – del cantiere Benetti e della Lusben Craft che gestisce gli ormeggi nel porto mediceo.
[hidepost]
I Mini650 seguiranno nella speciale regata d’altura le regole World Sailing (RR 2017-2020) con le integrazioni FIV che impone l’obbligo della zattera autogonfiabile. La prova si preannuncia molto dura perché il percorso si snoda in alto mare con giri di boa intorno alla Capraia fino a Giannutri e ritorno. L’assistenza sarà fornita dai gommoni dei volontari dell’Assonautica e da quelli dei militari del 185° Reggimento di stanza a Livorno, anch’essi dotati di gommoni d’altura e di altri mezzi nautici.
La classe Mini650 si presenta per la prima vola a Livorno ma è in forte crescita su tutto il Mediterraneo e nel nord Europa, sia nella sua specializzazione Prototipi che in quella di stretta serie: le iscrizioni sono già aperte e dovranno pervenire alla segreteria dell’Assonautica di Livorno non oltre il 10 marzo. Sono già state preannunciate iscrizioni di barche italiane, francesi e inglesi.
[/hidepost]