Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il marchio Assologistica per le aziende sostenibili

MILANO – Sostenibilità della logistica: è il tema dell’anno 2018. E che non sia una moda, o soltanto una foglia di fico sulla coscienza delle imprese, lo conferma anche lo sviluppo di iniziative concrete come il marchio, che risponde a un vero e severo protocollo di un ente di certificazione storico come il Lloyd s Register per l’associazione SOS LOGistica.

Il punto sulle prime aziende che hanno avviato il processo di validazione del protocollo di logistica sostenibile sarà fatto a Milano martedì 20 marzo nella sede di Assologistica (Via Cornalia 19).[hidepost]

Il programma prevede l’introduzione sul marchio di Daniele Testi, presidente di SOS LOGistica; quindi le relazioni di Ornella Gioia (Euromerci) sull’importanza di comunicare l’impegno per la sostenibilità e di Elena Cervasio (Lloyd’s Register) sul protocollo.  Infine la parola andrà ai protagonisti, con interventi di Matteo de Campo (Manganetti Group) Serena Sessa (Bomi Group) e Francesco Carrozzino (Four Sustainable Logistics). Seguirà una sessione aperta per il confronto con i partecipanti. Gli interventi al convegno richiedono la registrazione sul sito di culturaeformazione.assologistica.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Marzo 2018
Ultima modifica
13 Marzo 2018 - ora: 16:37

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora