Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Multi Marine Services si allarga in Adriatico

GENOVA – Dal 1 gennaio Multi Marine Services è agente esclusivo per Italia, Slovenia e Croazia di ContiCarwil Line LTD, società di Londra partecipata dal Gruppo Conti7 di Anversa e che opera nel settore del trasporto marittimo di prodotti siderurgici e forestali oltre ad impiantistica / project cargo.

La linea offre servizio ogni 15 giorni su tre direttrici principali: dal Nord Adriatico (Porto Nogaro, Koper, Rijeka e altri porti soggetti ad inducement) per Marocco, Portogallo e Spagna, dal nord Europa (Olanda e Belgio) per Spagna, Portogallo e Marocco e ancora dal Portogallo per il Marocco. Il servizio, attivo da anni, consolida la sua forza e si rinnova con l’importante aggiunta delle partenze da porti del nord Europa, da secoli strategico crocevia di merci.

[hidepost]

“Siamo molto felici di questa rappresentanza – ha dichiarato Simone Carlini, amministratore delegato di MMS – da inizio anno sono già partire 7 navi con 35 mila tonnellate di merci e l’obiettivo per il 2018 è di superare le 40 navi per arrivare a trasportare 250mila tonnellate di merci. Questo rafforza la nostra posizione nel segmento agenzia di linea e la nostra missione di offrire ai clienti soluzioni eccellenti, rapide e complete inclusi i servizi come il trasporto stradale, l’assistenza alle operazioni portuali e lo sdoganamento della merce. Le prospettive di crescita di MMS dovute a questa e ad altre collaborazioni in fase di sviluppo sono senza dubbio ben auguranti”.

Multi Marine Services, nata nel 1994 come agenzia marittima si è rapidamente evoluta fino a diventare oggi un operatore globale ed integrato del trasporto marittimo presente in tutti i mercati. L’azienda ha 6 sedi in Italia (Genova, Savona, Porto Rogano, Livorno, Monfalcone e Napoli) con una ventina di collaboratori tra le varie società controllate e partecipate ed una capillare presenza internazionale. I principali segmenti merceologici di cui si occupa MMS sono forestali, siderurgici, impiantistica e rotabili, oltre ad operare nel settore croceristico e yachting. Nel corso degli ultimi anni MMS ha seguito una media annuale di 180 navi.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora