Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Varato dalla Benetti il terzo Mediterraneo 116’

Il varo del terzo Mediterraneo 116’ M/Y “Botti”.

LIVORNO – All’interno di una cornice di festa, lo scorso 14 marzo, Benetti ha varato con successo il terzo modello del Mediterraneo 116’, un 35,5 metri con scafo dislocante in vetroresina e sovrastruttura in fibra di carbonio appartenente alla linea di prodotto Class che sarà consegnato il prossimo 30 aprile.

Il design degli esterni porta ancora una volta la firma dell’architetto Giorgio M. Cassetta, mentre gli interni sono stati studiati e sviluppati dall’Interior Style Department di Benetti in collaborazione con lo studio Radyca, chiamato personalmente dall’armatore che ha partecipato in modo attivo alla scelta dei dettagli d’arredo e dei tessuti. Il design filante e slanciato degli esterni è ripreso nel layout degli interni e negli arredi, dove la luce e gli ampi spazi si completano a vicenda creando ambienti luminosi e confortevoli.

[hidepost]

Tessuti di pregio, dettagli in legno dai colori caldi e luci soffuse sono i protagonisti degli ambienti comuni e degli spazi destinati a ospiti e armatore. L’interno del Main Deck prevede una comoda zona lounge composta da area pranzo e american bar per godere appieno degli ambienti comuni. La Master Suite a prua è dominata da due ampie vetrate e arredata con pavimenti in legno per la zona notte e marmi per la zona bagno. Antecedente alla Master Suite, un confortevole studio con divano e TV crea un ambiente privato destinato ai momenti di pausa e relax.

La poppa dell’Upper Deck, la cui pavimentazione è totalmente realizzata in legno, è dominata da una spaziosa zona pranzo esterna con un ampio tavolo rotondo in grado di ospitare fino a dieci persone. L’interno è invece pensato per i momenti di svago e gioco e presenta una Sky Lounge arredata con un grande divano, TV da 75 pollici e un tavolo da gioco con quattro sedute. Un’ampia jacuzzi e un prendisole completamente personalizzato sono invece al centro dell’ambiente di prua.

Le quattro cabine ospiti si trovano nel Lower Deck. Disposte in modo simmetrico le due cabine Vip con letto matrimoniale, mentre le due cabine ospiti hanno letti gemelli (scorrevoli) e pullman beds. Sempre nel Lower Deck, ma verso prua, vi sono le tre cabine destinate all’equipaggio che assieme a quella del capitano collocata sull’Upper Deck e adiacente alla plancia di comando, possono ospitare fino a sette persone.

La velocità massima può arrivare a 15 nodi grazie a due motori MAN V12-1400, da 1.029 kW (1.400 mHP @ 2.100 rpm ciascuno), mentre quella di crociera si attesta intorno ai 14 nodi. L’autonomia a 10 nodi è di 3.200 miglia nautiche, e la stabilizzazione in navigazione e all’ancora è affidata alle pinne stabilizzatrici elettriche.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora