Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Elio”, traghetto per Caronte a GNL

MESSINA – Si chiama Elio, il primo traghetto a GPL che entrerà in servizio entro l’anno in Italia. Il nuovo mezzo, costruito in Turchia presso i cantieri Sefine e di proprietà della Caronte&Tourist, è il primo che utilizzerà la tecnologia GNL, gas naturale liquefatto .È stato varato nei giorni scorsi nel cantiere Sefine, in Turchia. Si chiama Elio, in omaggio al cofondatore della compagnia Elio Matacena, scomparso nel 2012, ha una lunghezza complessiva di 132 metri e grazie a propulsori azimutali può viaggiare a una velocità di crociera di 15 nodi, mentre dal punto di vista della capacità potrà accogliere 1.500 passeggeri e 290 veicoli su due ponti.

[hidepost]

La novità sta nel fatto che è il primo mezzo nello Stretto e nel Mediterraneo ad usare il Gnl,  gas naturale liquefatto che si ottiene dopo opportuni trattamenti di depurazione e disidratazione, a successive fasi di raffreddamento e condensazione. A giugno si terranno le prima prove in mare del mezzo per essere poi consegnato tra il terzo e il quarto trimestre dell’anno in corso.

Caronte&Tourist conferma così i piani già svelati mesi fa che riguardano la  costruzione di altri 10 traghetti a gas naturale liquefatto nei prossimi 10 anni, precisando ora che queste imbarcazioni oggi “in fase di studio, se non di avanzata progettazione, potrebbero essere alimentate a Lng se si risolveranno gli attuali problemi di approvvigionamento”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora