Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lo storico accordo Assologistica e UIRR

MILANO – È stato stilato uno storico e importante memorandum of understanding tra Assologistica (associazione nazionale degli operatori di logistica in conto terzi) e UIRR (International Union of Combined Road-Rail Transport Companies), associazione europea degli operatori di trasporto combinato strada-rotaia.

Scopo dell’accordo è in primis quello di facilitare la collaborazione tra le due associazioni nel promuovere iniziative per il trasporto combinato, favorendo l’organizzazione ed elaborazione di position paper, comunicati stampa, progetti di ricerca, studi ed eventi che informino sugli sviluppi di tale specifico segmento del mondo trasportistico. Il tutto con un’attenta e condivisa attività di “disseminazione” in merito alle tematiche del trasporto combinato. Assologistica sarà inoltre il punto di riferimento informativo in Italia dell’ILU (Intermodal Loading Units) Code per quel che concerne il servizio di elaborazione di codici identificativi delle unità di carico.

[hidepost]

Grazie all’accordo Assologistica ha anche partecipato a una riunione indetta dal MIT DG 4 per definire (con le Associazioni di categoria) la posizione italiana verso la Commissione in merito alle modifiche da apportare alla Direttiva 106/92 Trasporto Combinato. L’associazione è stata anche unico rappresentante dell’Italia alla riunione organizzata dalla UIRR, unitamente alla Commissaria UE Violeta Bulc, al parlamento europeo per illustrare i punti salienti delle modifiche che porteranno importanti novità per l’intermodalità. Il tutto con lo scopo di rendere il settore molto più funzionale, con regole applicative omogenee in tutti i Paesi dell’Unione e sulle quali il parlamento Ue sarà chiamato a deliberare prevedibilmente entro fine anno. I rappresentanti UIRR organizzeranno infine nel breve periodo una visita in Italia per stringere ulteriormente i rapporti con Assologistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora