Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Studenti degli istituti sardi a bordo di Moby e Tirrenia

CAGLIARI – Anche quest’anno saranno centinaia gli studenti degli istituti sardi che parteciperanno al Progetto ForMare, iniziativa arrivata alla sesta edizione che vede coinvolte Moby e Tirrenia, in collaborazione con il MIUR e l’USR della Sardegna.

ForMare, diventato ormai un appuntamento immancabile, è un progetto che vede impegnati gli studenti delle classi IV degli Istituti Tecnici (settore Tecnologico – indirizzo “Trasporti e Logistica”) e degli Istituti Professionali (settore Industria e artigianato – indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”) in un vero e proprio stage a bordo per apprendere la professione del mare, osservando il lavoro dei marittimi e studiando in questo modo il loro mestiere sotto tutti i punti di vista: dal ponte di comando passando per la sala macchine.

[hidepost]

L’iniziativa, che proseguirà fino a giugno, ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere cultura e l’identità marittima tra i giovani, stringere i rapporti tra scuola e impresa, promuovere gli orientamenti professionali giovanili per le carriere rivolte al mare e alla logistica portuale, oltre che la cultura economica e la cultura tecnica in un quadro di sostenibilità ambientale e sociale.

Anche quest’anno, inoltre, verrà offerto un contratto a tempo determinato ai due studenti più meritevoli, che avranno la preziosa opportunità di lavorare a bordo delle navi.

ForMare si sviluppa attraverso numerosi programmi grazie ai quali i giovani impegnati a bordo avranno la possibilità di conoscere flotta, equipaggi, tecnologie, metodi e nozioni sul trasporto passeggeri e merci, e tutto ciò che riguarda la comunicazione e l’economia che gravita intorno al mondo del lavoro marittimo.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora