Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

RemTech lancia i programmi per la dodicesima edizione

FERRARA – REMTECH EXPO 2018, l’evento internazionale permanente sulla tutela del territorio, BONIFICHE, COSTE, DISSESTO, CLIMA, SISMICA, RIQUALIFICAZIONE, RIGENERAZIONE e CHIMICA Innovativa,  ha pubblicato online i programmi congressuali ed ha aperto le CALL FOR PROPOSAL e CALL FOR AWARDS per l’edizione 2018 che si terrà a Ferrara Fiere dal 19 al 21 settembre.

CONFERENZE – CALL FOR PROPOSAL

RemTech Expo ha presentato in questi giorni il panel ufficiale degli argomenti che saranno ampiamente sviluppati e dibattuti in occasione di questa dodicesima edizione. I programmi e i tavoli di incontro e confronto della manifestazione rappresentano da sempre uno dei principali punti di riferimento della comunità tecnica e scientifica, nazionale e internazionale. Partecipa subito alle selezioni per diventare protagonista delle conferenze, seminari, workshop, tavole rotonde dell’evento, leggendo i programmi dei segmenti tematici in agenda LINK e rispondendo alle istruzioni della CALL FOR PROPOSAL(deadline 15/05/2018). Per RemTech Europe International Conference (deadline 30/05/2018) e la nuova sessione Live Demonstrations, leggi QUI.

[hidepost]

AWARDS – CALL FOR CANDIDATES

RemTech Expo, sin dalle prime edizioni, ha puntato i riflettori e valorizzato i progetti più innovativi e sostenibili anche attraverso l’istituzione degli Awards che quest’anno l’evento ha ulteriormente consolidato e ampliato: Dibattito Internazionale, Argomento dell’Anno, Innovazione Tecnologica (riservato alle Start Up innovative), Laurea Magistrale, Dottorato di Ricerca, Master e da quest’anno, Smart Port (in collaborazione con Assoporti), Smart Rivers (in collaborazione con Alta Scuola e Unesco),Geomatica Awards (in collaborazione con Fondazione Geometri Italiani e Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati). Leggi le condizioni di partecipazione e candida il tuo progetto per essere premiato in una cornice esclusiva e fortemente qualificata LINK.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora