Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuova offerta formativa per esperti su controversie

LIVORNO – Interessanti opportunità per chi decide di intraprendere una carriera professionale nella giustizia alternativa o desidera formarsi nel settore della negoziazione assistita. Il Coap – Azienda speciale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, propone infatti due percorsi formativi che consentono di specializzarsi in questi settori.

Il primo è il corso di formazione base e di aggiornamento per mediatori Adr professionisti aperto a tutti i laureati o gli iscritti agli Ordini e Collegi professionali.

[hidepost]

Il Coap, infatti, in qualità di organismo di mediazione ed ente di formazione accreditato presso il Ministero della Giustizia, svolge attività di gestione delle procedure di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), nonché attività di formazione ed aggiornamento di mediatori, e organizzerà nel periodo giugno/ luglio 2018, un corso di formazione base della durata di 50 ore, oltre 4 di valutazione finale, al quale si potrà partecipare anche al fine di acquisire le ore formative necessarie all’aggiornamento biennale frequentando i singoli moduli formativi. Le lezioni, salvo esigenze organizzative, si svolgeranno o a Grosseto o a Livorno e saranno articolate con cadenza bisettimanale, il martedì e il giovedì. Le iscrizioni scadono il 30 aprile.

Il Coap propone inoltre nel periodo 4 maggio/1° giugno 2018 un corso di formazione base in “Negoziazione Assistita con il metodo collaborativo, per la risoluzione delle controversie civili e commerciali”, riservato però ai professionisti. Potranno partecipare al corso base tutti i professionisti interessati, ai quali saranno riconosciuti crediti formativi dagli Ordini degli Avvocati e dei dottori Commercialisti. La scadenza è il 27 aprile 2018. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lg.camcom.it

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora