Al via la seconda edizione dello Yachting Rendez-vous
VIAREGGIO – Conto alla rovescia per la seconda edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, l’appuntamento dedicato alla nautica dell’alto di gamma, in scena a Viareggio da domani 10 al 13 maggio. Un evento espositivo dall’ampio respiro internazionale, valorizzato ancor di più dal sostegno della Regione Toscana, di Toscana Promozione Turistica e del Ministero dello Sviluppo Economico che supporterà il VYR 2018 attraverso ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
L’evento è stato presentato nei giorni scorsi con una conferenza stampa all’interno della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, alla presenza del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, del sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, del presidente di Nautica Italiana, Lamberto Tacoli, del presidente del Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana, Vincenzo Poerio e dell’amministratore delegato di Fiera Milano, Fabrizio Curci.
[hidepost]
Le imbarcazioni dei privati, ormeggiate nelle darsene della città, sono state momentaneamente trasferite e ricollocate adeguatamente in ambito toscano riducendo al minimo il disagio per tutti i fruitori dei posti barca, grazie alle sinergie e alle buone relazioni operative attivate con i concessionari d’area, tra cui Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana – sezione di Viareggio.
Tra le novità a livello logistico, invece, durante i giorni del VYR saranno predisposte gratuitamente quattro aree parcheggio dedicate ai visitatori che desiderano raggiungere il salone espositivo in auto. Un’area sarà collocata nei pressi dello Stadio dei Pini; altre due, invece, collocate tra viale Europa e via Marina di Levante; l’ultima area si troverà nei pressi del Parco Commerciale Burlamacca di via Pisana ma con una particolarità: proprio da qui sarà possibile prenotare gratuitamente il Taxi Boat, una vera e propria barca che accompagnerà il visitatore agli ingressi del VYR attraversando il canale Burlamacca.
Tantissime, invece, le novità che riguarderanno la seconda edizione del VYR, a partire dal nuovo concept espositivo. Un layout di manifestazione nuovo, composto da aree più ampie e funzionali dotate di Wi-Fi, in grado di rendere più confortevole l’iterazione tra operatori ed espositori e la nuova postazione delle biglietterie, collocate sulla passeggiata lungomare di Viareggio in viale Regina Margherita, a ridosso del molo e prima dell’accesso al porto. Due, invece, gli ingressi che portano i visitatori alle darsene, posizionati entrambi a Nord sul Lungo Canale Palombari dell’Artiglio. E poi la nuova Welcome Area, uno spazio scenografico a forma di igloo dedicato all’accoglienza di buyer ed espositori.
Nella darsena Italia spicca la nuovissima Exclusive Court, area dedicata al fuori settore e a prodotti e servizi luxury, realizzata in collaborazione agli sponsor Falconieri, Maserati, Novaris, Slam, Poltrona Frau e UIV – Unione Italiana Vini, che hanno voluto supportare l’evento dando il loro contribuito alla realizzazione di quest’area. Un angolo straordinario dove potersi rilassare e conoscere i prodotti pensati per chi è accomunato dalla passione per la nautica e per l’alta qualità. Versilia Yachting Rendez-vous vuol dire anche shopping nella splendida cornice di Forte dei Marmi, grazie al servizio di courtesy car offerto da Maserati. Ma le novità del VYR non terminano qui: anche la parte congressuale avrà un suo significativo peso specifico durante i giorni di mostra. Nautica Italiana sarà, infatti, in prima linea nell’organizzazione di alcuni eventi rilevanti a cominciare dalla presentazione dei dati relativi al comparto nautico nazionale e mondiale contenuti nella ricerca Market Monitor, realizzata in collaborazione con Deloitte e prevista per venerdì 11 maggio alle 10:30. Sempre venerdì alle 15:30 sarà la volta della design conference “How design is changing living on land and living on board”, il più importante appuntamento mondiale dedicato ai nuovi trend del design e ai cambiamenti del living a terra e a bordo, con la partecipazione di relatori di rilievo internazionale. Sabato 12 alle 15:30 infine, sarà la volta della Tavola Rotonda Legislativa dove verrà discussa la ripresa del comparto nautico italiano con un focus particolare dedicato al confronto tra marine e territori.
Parte integrante del Versilia Yachting Rendez-vous saranno gli eventi, programmati sia all’interno che all’esterno della manifestazione, con l’obiettivo di contaminare il territorio e celebrare il connubio tra Nautica, Arte, Design, Fashion e Food.
[/hidepost]