Normative e scadenze per agenzie e spedizioni
ROMA – Agenti marittimi, spedizionieri, terminalisti e armatori italiani sono alle prese con normative in parte nuove e in parte in scadenza che impegnano in questi giorni le associazioni nazionali di categoria sia in convegni sia in comunicazioni di settore. Come noto a Porto Cervo nei prossimi giorni si svolgerà l’assemblea nazionale di Federagenti, che comporta anche la (abbastanza scontata) riconferma dei vertici. Per quanto riguarda gli spedizionieri, il notiziario on line della federazione ricorda proprio in questi giorni, cioè dal 20 maggio prossimo, entrano in vigore i nuovi controlli tecnici su strada in base al decreto ministeriale del 19 maggio 2017 n.215 che recepisce la normativa europea sui veicoli commerciali con peso superiore a 3,5 tonnellate.
[hidepost]
Particolare rilevante, oltre ai soliti controlli sono previsti anche interventi di verifica più stringenti sul fissaggio del carico. Con tre tipologie di carenze che, indipendentemente dalle sanzioni, possono anche arrivare al fermo del trasporto, con pesanti danni indotti. Sempre Fedespedi organizza per il 15 maggio un workshop nell’ambito del servizio di assistenza legale gratuita, sul tema “imprese di spedizioni e cyber security”. A conferma che il sistema sia sempre più oggetto di tentativi di reato da parte della criminalità o anche di autonomi manipolatori del web.
[/hidepost]