Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC crociere con Unicef donazioni per 8 milioni di euro

GINEVRA – MSC Crociere, la più grande compagnia privata di crociere e leader nel settore crocieristico in Europa e Sud America, ha annunciato di aver raccolto oltre 8 milioni di euro per l’UNICEF grazie ai generosi contributi dei suoi ospiti. I fondi raccolti sono utilizzati per fornire ai bambini malnutriti alimenti pronti all’uso (RUTF) come Plumpy Nut® e, ad oggi, sono state consegnate più di 6,5 milioni di bustine di RUTF ai bambini in Etiopia, Sudan del Sud, Somalia e Malawi.

[hidepost]

Pierfrancesco Vago, Presidente Esecutivo di MSC Crociere ha commentato: “Siamo lieti di aver raggiunto questo nuovo traguardo, grazie alla generosità dei nostri ospiti. In quanto Compagnia a conduzione familiare, ci preoccupiamo particolarmente del benessere delle famiglie in tutto il mondo. Attraverso i fondi raccolti a bordo delle nostre navi grazie all’iniziativa ‘Get on Board for Children’ per fornire cibo salva-vita a bambini gravemente malnutriti in tutto il mondo dove e quando si rende più necessario.”

MSC Crociere e UNICEF hanno lavorato in partnership dal 2009 e insieme hanno istituito nel 2013 un’iniziativa globale per aiutare i bambini malnutriti nei Paesi in via di sviluppo e in quelli colpiti da crisi. L’iniziativa mira ad incoraggiare gli ospiti di MSC Crociere a donare un contributo all’UNICEF.

Tra il 2013 e il 2017, grazie a questi generosi contributi, oltre 20.500 bambini sono stati curati in Somalia, più di 15.700 in Sudan del Sud, oltre 9.400 in Etiopia e, recentemente, oltre 35.000 in Malawi. Di fronte a molteplici sfide come la scarsità di cibo, le inondazioni, le economie stagnanti e le siccità prolungate, la necessità di aiuti alimentari in questi Paesi è cruciale, specialmente per la vita dei bambini. Attraverso questa partnership di lunga data, MSC Crociere e UNICEF cercano di combattere insieme la fame nel mondo e dal 2013 hanno contribuito a sfamare quasi 81.150 bambini e le loro famiglie.

Fino alla fine del 2019, in particolar modo in Malawi, MSC Crociere sarà l’unico partner aziendale a lavorare per offrire il proprio supporto nell’area all’UNICEF per raggiungere il 45% dei bambini gravemente malnutriti in tutti i 28 distretti. Questo programma, attraverso il supporto di MSC Crociere, mira a curare e riabilitare 45.000 bambini che soffrono di grave malnutrizione attraverso 621 tonnellate di alimenti terapeutici pronti all’uso, nonché latte terapeutico e altri prodotti altamente nutritivi.

L’attuale decisione di concentrare gli aiuti nel Malawi è dovuta a motivi specifici, come spiega Hans Künzle, presidente di UNICEF Svizzera: “Oltre la metà dei 18,2 milioni di abitanti del Malawi ha meno di 18 anni. Circa il 63% dei bambini soffre di povertà multidimensionale. Tuttavia il Malawi ha compiuto progressi significativi verso il benessere dei bambini, grazie al prezioso supporto di MSC Crociere. Pertanto è estremamente importante continuare il nostro lavoro in questo paese.  L’obiettivo è che tutte le ragazze e ragazzi del Malawi, in particolare i più svantaggiati e i più poveri, vedano realizzati i loro diritti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio