Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Protocollo transnazionale per Eurokai

ROMA – “Con la firma del protocollo, avvenuta in questi giorni, inizia un percorso sindacale di cooperazione transnazionale per obiettivi comuni, entro l’ambito della Sezione Lavoratori Portuali dell’ETF, riferiti agli addetti del più grande operatore di terminal container di proprietà europea, Eurokai ed azionista della Contship Italia”. E’ quanto fanno sapere FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI, al termine di due giorni di riunione congiunta con il sindacato tedesco Ver.di e la segretaria ETF Lidia Spera, che ha visto una larga presenza di dirigenti sindacali, rappresentanti dei consigli d’impresa e delegati dei lavoratori di tutte le società terminalistiche portuali del gruppo operanti in Italia e in Germania.

[hidepost]

“Gli obiettivi comuni – sottolineano i sindacati – sono la salvaguardia dei livelli di occupazione e le buone condizioni di lavoro, il coordinamento delle azioni volte a affrontare con processi negoziati l’automazione e la digitalizzazione, in particolare attraverso la contrattazione collettiva, ed infine, dandosi sostegno reciproco, l’opposizione sul piano sindacale e politico ad ogni iniziativa di autoproduzione (self-handling) al di fuori delle regole”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora