Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il “marina” di Genova certificato excellence

Cerimonia RINA con Team Direzione Marina Genova.

GENOVA – Marina Genova (44°25’N – 08°50’E) ha ottenuto la certificazione secondo lo schema “MaRINA Excellence” di RINA, il primo rating di valutazione a livello nazionale dei servizi offerti dai porti turistici in termini di portualità, turismo e sostenibilità.

Marina Genova ha raggiunto il massimo punteggio previsto dallo schema, grazie a numerosi punti di forza tra cui i 15 metri di pescaggio che consentono di ormeggiare barche, anche a vela, di qualsiasi dimensione, l’efficiente servizio di hospitality desk, i ristoranti, gli hotel e le attività commerciali all’interno del marina stesso. A dimostrare inoltre il valore aggiunto di Marina Genova, la struttura ha ottenuto le certificazioni 24 Plus e 50 Gold, che ne attestano la capacità di accogliere imbarcazioni oltre i 24 e i 50 metri.

[hidepost]

Marina Genova è infatti un polo nautico di eccellenza nel Mediterraneo, tra i pochissimi in grado di offrire ospitalità a Super Yacht fino a 130 metri di lunghezza, con elevati livelli di servizio dedicato a tutte le esigenze, con particolare attenzione al tempo libero degli equipaggi (We Love Crew è l’attività strategica seguita, nel Marina, dalla Crew Social Manager a dalla Crew Guide, due figure professionali preposte alla organizzazione di momenti “social”). A pochi minuti dal centro di Genova, in uno spazio fortemente integrato con il territorio, offre, alla grande e grandissima nautica da diporto, logistica impareggiabile (l’Aeroporto Internazionale è a 5 minuti), competenza specialistica (la più ampia offerta di cantieristica per refitting e riparazioni), posizione strategica (al centro del triangolo del lusso Portofino – Portocervo – Saint Tropez).

In particolare, Marina Genova mette a disposizione oltre 500 ormeggi, di cui 100 per Super e Mega Yacht fino a 130 metri, le più grandi banchine per rifornimento carburante duty paid e duty free nel Mediterraneo (da 100m e 150m), un’area cantieristica per tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, agenzie marittime e numerosi altri servizi dedicati ai grandi yacht, ristorazione, hotel, attività commerciali e iniziative rivolte a armatori, ospiti ed equipaggi.

“Siamo molto orgogliosi di questa importante certificazione, che rappresenta un traguardo e che ci sprona a continuare sulla strada dell’eccellenza, dei servizi di qualità e del costante investimento sulla struttura. Lo scenario internazionale in cui Marina Genova opera, impone standard di alto livello ed è sicuramente uno stimolo a far sempre meglio”  ha dichiarato Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di S.S.P. Società Sviluppo Porti srl, società di gestione di Marina Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora