Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Paraplegici, un servizio per i turisti delle navi

Maria Gloria Giani, Fabrizio Torsi e Luciano Guerrieri.

LIVORNO – L’Associazione Paraplegici livornese rende noto di aver firmato un accordo con la società  Porto di Livorno 2000 che consentirà di effettuare un servizio di navetta disabili dal sottobordo delle navi da crociera fino a piazza del Municipio.  L’Associazione ha messo a disposizione quattro veicoli attrezzati, con sollevatori fino a 300 kg e rampe inclinate, dotati di tutti i dispositivi di sicurezza necessari. Questi mezzi permetteranno il trasporto promiscuo anche di accompagnatori o familiari. Il servizio, compatibilmente con quello ai crocieristi, sarà esteso anche agli utenti dei traghetti.

Ogni aspetto della vita quotidiana, ma anche della vacanza – sottolinea l’Associazione – deve poter essere per tutti. Il fatto che un turista disabile imbarcato in una crociera possa essere libero di scendere e visitare la città in cui la nave fa scalo è un atto di civiltà. E’ diventato altresì un’occasione di lavoro per tre autisti.

[hidepost]

Vorrei ringraziare per questo risultato – scrive il presidente dell’Associazione Fabrizio Torsi –  Maria Gloria Giani Pollastrini che, anche insieme al Propeller Club Livorno, è vicina alla Associazione da anni. Come membro del CdA della Porto di Livorno 2000, la signora Giani si è fatta promotrice del progetto e lo ha presentato al presidente Luciano Guerrieri che si e’ da  subito convinto della necessità di offrire un supporto dedicato ai passeggeri a mobilità ridotta.

Grazie alla convenzione con la Porto di Livorno 2000 sarà così garantito per la stagione 2018 al porto di Livorno un servizio sottobordo con i mezzi e lo staff dell’associazione, collegati via radio con gli addetti allo sbarco. Già mercoledì scorso il servizio ha garantito il trasporto di venti disabili dalla nave Aurora al centro città e viceversa.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora