Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Perini Navi premio speciale all’Alfa Romeo 6C 1750 GS 1931

Consegna Premio Perini Navi, Mille Miglia 2018.

VIAREGGIO – Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di navi a vela e a motore, in occasione della Mille Miglia 2018 ha assegnato il premio speciale “The greatest breakthrough of its time” all’Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport/Revelli del 1931 che ha partecipato alla competizione.

Il premio è stato assegnato a Corrado Lopresto e Duccio Filippo Lopresto dalla prestigiosa giuria Perini Navi composta da nomi eccellenti del design e del giornalismo: Dan Lenard, Laura Sessa, Luciano Clerico e Franco Romani.

Queste le motivazioni del premio: partendo dal modello Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport Zagato, caratterizzato da un design in linea con le auto del tempo, il designer Mario Revelli di Beaumont ha ridisegnato la carrozzeria dell’Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport/Revelli modificandone le linee originali e rendendola più performante. Il modello ha assunto una forma estremamente aerodinamica, simile a quella delle vetture Grand Prix, grazie alla creazione di linee sinuose, fluide ed emozionanti per l’epoca, da risultare ancora oggi contemporanee.

“Abbiamo scelto di assegnare il premio speciale Perini Navi all’Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport/Revelli – commenta Franco Romani, Design & Style Director di Perini Navi – perché rappresenta un chiaro esempio di design elegante e pulito, un autentico “timeless design”, filosofia di prodotto che da sempre identifica Perini Navi. Il design identitario e lo stile inconfondibile di questa vettura sono in linea con il DNA e con i valori Perini Navi”.

Pubblicato il
26 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora