Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le borse di studio dei Piloti

LIVORNO – Con una simpatica cerimonia, presenziata dal direttore marittimo della Toscana ammiraglio Giuseppe Tarzia, dal vicesindaco Stella Sorgente, dal segretario generale dell’Autorità portuale Massimo Provinciali e dal direttore generale nazionale di Federpiloti “Cino” Milani, all’istituto nautico Cappellini il capopilota del porto capitano Massimiliano Lupi ha consegnato le borse di studio del Corpo agli studenti vincitori dell’apposito bando. Hanno presenziato anche i docenti e gli ex docenti di quello che è uno degli istituti d’istruzione storici della nostra costa, particolarmente amato da tutti coloro che vanno per mare.

[hidepost]

I premiati, che hanno ricevuto una targa d’onore e un assegno, sono Giulio Simoncini (1°A) Leonardo Gassani (1°B) Alessandro Barinci (1°C) Vittorio Strusai (2°B) Asia Menchetti (2°D) e Francesco Poncicello (2°D). Nella sua breve prolusione il capitano Lupi ha ricordato l’impegno del Corpo dei piloti per la sicurezza della navigazione sia all’interno dello scalo che nel “cono”, con i successi riscontrati anche grazie alle difficili ma brillanti operazioni d’ingresso delle grandi fullcontainers MSC attraverso la strettoia del Marzocco. Le prospettive del porto, con la determinante piena collaborazione dell’Autorità Marittima e dell’Autorità portuale, sono in costante miglioramento e per i giovani si aprono prospettive di lavoro sempre maggiori, pur di avere dedizione e volontà di impegnarsi.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora