Marevivo pulisce il Romito con i volontari sui gommoni

L’assessore all’ambiente Vece, il direttore generale dell’Aamps Petrone, il delegato di Marevivo Fulvi e il capo dei volontari Fissore alla firma del protocollo in Comune.
LIVORNO – Riprende un servizio che per molti anni i volontari dell’associazione ambientalista Marevivo labronica hanno svolto con i propri gommoni: la raccolta dei rifiuti, lasciati dagli escursionisti o rigettati dal mare – dalle insenature quasi inaccessibili da terra di Cala dei leoni, Calafuria e Calignaia. Interrotto solo l’anno scorso per problemi burocratici, il servizio viene regolamentato da un protocollo che è stato firmato in Comune dall’assessore all’ambiente Giuseppe Vece, dal direttore generale dell’Aamps Paola Petrone e dal delegato regionale di Marevivo per la Toscana, il nostro direttore Antonio Fulvi. Il protocollo ha avuto l’assenso anche della Capitaneria-Guardia Costiera per quanto riguarda la sicurezza della navigazione e le norme di accesso alle coste in orari non balneari.
[hidepost]
L’impegno di Marevivo Livorno, coordinato dall’istruttore di vela e capo dei volontari Beppe Fissore – veterano delle operazioni degli anni passati – comporterà l’intervento nelle aree di costa individuate dal protocollo dove è praticamente impossibile portare i rifiuti sulla strada del Romito, essendo la risalita acrobatica. I volontari arriveranno già da questa settimana, con condizioni meteo assicurate, spiaggiando i gommoni e raccogliendo i rifiuti per trasportarli poi alla base dell’Assonautica che ospita Marevivo: qui sono stati predisposti i raccoglitori dell’Aamps che saranno poi svuotati dall’Azienda. Il servizio, sempre con meteo assicurato e con le massime garanzie di sicurezza, durerà per tutta l’estate fino a settembre.
[/hidepost]