Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto: questa volta ce la faranno?

LIVORNO – L’interporto Vespucci torna a riunirsi in assemblea lunedì 25, all’inizio dunque dell’ultima settimana del mese. Dire che è un appuntamento importante sarebbe sottovalutarlo: siamo alla seconda volta nel giro di poche settimane, con un rinvio nella prima che non ha certo aiutato. Questa volta, torna ad essere determinante il punto intorno a cui da oltre un anno si sta girando la frittata: la sottoscrizione dell’aumento di capitale da parte dell’Autorità di sistema, che dovrà portare al Vespucci circa dieci milioni di euro (compreso l’acquisto di alcune aree) “alleggerendo” in questo modo la partecipazione bancaria diminuisce e la Spa diventa più operativa e meno di capitale, per dirla alla buona.

[hidepost]

E può procedere con programmi che sono, come si sa, condizionati proprio al ruolo di retroporto: i collegamenti ferroviari, i treni-blocco, i nuovi insediamenti dell’hub farmacologico e dei mega-corrieri, lo sviluppo dei servizi. Da palazzo Rosciano arrivano messaggi rassicuranti sulla sottoscrizione dell’aumento: ma l’economia, come tutti sanno, marcia a ritmo ben più sostenuto degli equilibrismi delle istituzioni. I tempi stringono e il territorio può presentare conti molto salati.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio